Accessibilità per disabili: come rendere il digitale inclusivo a livello globale
l mondo digitale non conosce confini - geografici, culturali e sociali. Siti web, applicazioni e contenuti digitali sono diventati una parte integrante delle nostre vite. Ma per milioni di persone, questi contenuti rimangono nascosti dietro un muro invisibile: la mancanza di accessibilità. Gli approcci per abbattere queste barriere variano da paese a paese, ma una cosa è chiara: l'inclusione digitale è un movimento globale in forte crescita.
Leggi e regolamenti: uno sguardo globale sull'accessibilità
Regno Unito: Con l'Equality Act del 2010, il Regno Unito ha introdotto regole severe per l'accessibilità che si estendono anche allo spazio digitale. Le aziende devono garantire che i loro servizi non discriminino nessuno, inclusi i disabili. Un altro aspetto chiave è il Public Sector Bodies (Websites and Mobile Applications) Accessibility Regulations del 2018, che stabilisce requisiti chiari per le organizzazioni pubbliche in particolare.
Giappone: La Legge di base per le persone con disabilità impone alle aziende di considerare l'accessibilità nelle loro offerte digitali. Inoltre, le "Linee guida sull'accessibilità per anziani e persone con disabilità" (JIS X 8341) stanno guidando l'implementazione pratica. Il Giappone sta quindi dimostrando un approccio progressivo all'inclusione digitale.
Unione Europea: L'UE sta fissando nuovi standard con l'Accessibility Improvement Act (BFSG), che entrerà in vigore nel 2025. Le aziende saranno obbligate a rendere i prodotti e i servizi digitali accessibili. L'implementazione degli standard WCAG (Web Content Accessibility Guidelines) è centrale in questo processo - ma c'è di più: il coinvolgimento attivo delle persone disabili.
Stati Uniti: Il Americans with Disabilities Act (ADA) ha stabilito linee guida chiare per l'accessibilità digitale. Le aziende che non si conformano rischiano conseguenze legali: le cause legali per siti web non accessibili sono in aumento. Ciò dimostra che l'accessibilità non è solo un requisito etico, ma anche un imperativo legale.
Australia: La Disability Discrimination Act dell'Australia adotta un approccio rigoroso. Le aziende devono garantire che i loro contenuti digitali non escludano nessuno. L'accessibilità non è solo un obiettivo: è una parte essenziale dello spazio digitale.
Canada: Il Accessible Canada Act è ambizioso: il Canada vuole diventare leader mondiale nell'accessibilità entro il 2040. Questa legge rappresenta un impegno chiaro per un futuro inclusivo in cui il mondo digitale e fisico siano accessibili a tutti.
Questi paesi stabiliscono degli standard - eppure i dettagli mostrano quanto siano diversi gli approcci. Questa è una grande sfida per le aziende internazionali.
La sfida per le aziende globali
Per le aziende globali, non basta rispettare i requisiti di un singolo paese. Ogni paese ha leggi, standard e aspettative culturali proprie. Ciò che funziona in un mercato potrebbe non funzionare in un altro. Inoltre, l'accessibilità non è solo uno standard legale: è un segno di innovazione, responsabilità e rispetto per tutti gli utenti.
Come possono le aziende mantenere una visione globale ed essere efficienti allo stesso tempo? È qui che entra in gioco Eye-Able®.
Eye-Able®: il tuo partner globale per l'accessibilità
Eye-Able® porta chiarezza e efficienza nel complesso mondo dell'accessibilità digitale. I nostri strumenti e servizi innovativi ti aiutano a abbattere le barriere e a creare un mondo digitale inclusivo. Offriamo una soluzione completa che ti aiuta a soddisfare i requisiti globali in modo efficiente.
Le nostre soluzioni:
Test automatizzati: Con il nostro strumento l’Audit di Eye-Able®, forniamo test automatizzati basati sugli standard comuni di accessibilità come WCAG per verificare e garantire la conformità.
Report e analisi: Eye-Able® Report ti aiuta a ottenere una panoramica dettagliata dello stato di accessibilità delle tue offerte digitali e a implementare miglioramenti mirati.
AI per il Linguaggio Semplificato: Il nostro strumento di sintesi vocale basato su intelligenza artificiale rende i contenuti più comprensibili e accessibili per tutti gli utenti.
Workshop e formazione: Il nostro team esperto organizza workshop, corsi di formazione e consulenze personalizzate per aiutarti a integrare l'accessibilità in modo strategico e sostenibile nei tuoi processi.
E molti altri strumenti: Eye-Able® offre una gamma completa di strumenti su misura per le tue esigenze.
Con Eye-Able®, hai un partner che ti aiuta a raggiungere l'accessibilità digitale in modo efficace, flessibile e con il minimo sforzo. Insieme creiamo un futuro inclusivo e accessibile.
Perché agire ora?
Le leggi si stanno inasprendo in tutto il mondo. Per le aziende che agiscono, le opportunità sono enormi: un pubblico più ampio, una maggiore fedeltà dei clienti e un'immagine positiva e moderna. L'accessibilità non è un peso, ma un motore di innovazione.
Con Eye-Able®, hai un partner che può rendere l'accessibilità digitale semplice, efficace e sostenibile. Insieme possiamo rendere il mondo digitale più inclusivo, senza lasciare indietro nessuno.
Il futuro è inclusivo: inizia ora!
L’accessibilità digitale non è più una questione di “se”, ma di “quando” e “come”. Lavoriamo insieme per rendere la tua presenza digitale inclusiva a livello mondiale. Con Eye-Able®, puoi fare la differenza - per la tua azienda, i tuoi clienti e un mondo più equo.
Inizia oggi il tuo viaggio verso un futuro digitale accessibile - con Eye-Able® al tuo fianco.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Scrivici e saremo lieti di aiutarti.
)