Caricamento...

Combina SEO e accessibilità per siti web davvero efficaci

foto di persone disposte a semicerchio in un laptopQuasi il 10% della popolazione mondiale vive con una disabilità e incontra difficoltà nella navigazione web.
E se il tuo sito fosse accessibile anche a queste persone?

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e l’accessibilità digitale sono due elementi essenziali per il corretto funzionamento di un sito web.
Rispettare le linee guida per l’accessibilità online ha un impatto positivo sulla tua strategia SEO e viceversa. Questo non è solo un valore sociale, ma rappresenta anche un’opportunità concreta per chi possiede un sito web.

In questo articolo ti spieghiamo come SEO e accessibilità siano collegati e come anche il tuo sito possa trarne vantaggio, diventando più accessibile.

1. Web design accessibile

Progetta il sito pensando a tutti: usa elementi visivi accessibili, come un buon rapporto di contrasto, un linguaggio semplice, caratteri ben leggibili e dimensioni del testo adeguate.
A guidarti ci sono le WCAG, le linee guida internazionali per l’accessibilità digitale.

Impatto sulla SEO: Un sito dove si naviga meglio, dove è facile interagire e trovare risposte, è anche più rilevante per Google. Il risultato? Miglior posizionamento nei motori di ricerca.

2. Utilizzo di testi alternativi (ALT text)

I testi alternativi sono descrizioni testuali di immagini e animazioni presenti sul tuo sito.
Queste descrizioni possono essere lette ad alta voce dai cosiddetti screen reader, strumenti utilizzati da persone con disabilità visive che e aiutano a comprendere meglio i contenuti della pagina.

Impatto sulla SEO: Un ALT text preciso consente ai motori di ricerca di comprendere il contesto delle immagini in modo più accurato.
Questo migliora il posizionamento nei risultati di ricerca e può contribuire a generare più traffico verso il tuo sito.

3. Tag del titolo

Il Title Tag è il primo elemento letto dai software di lettura vocale, offrendo all’utente una panoramica immediata del contenuto della pagina.
Inoltre, viene utilizzato come testo se la pagina viene salvata nei segnalibri, facilitando il ritorno alla pagina in un secondo momento.

Impatto sulla SEO: I Title Tag sono uno dei fattori di posizionamento più rilevanti, poiché rappresentano il titolo che compare nei risultati di ricerca e nella scheda del browser. Un titolo ben strutturato migliora la visibilità e il ranking del sito.

4. Descrizione Meta

Le Meta Description sono i testi che appaiono sotto il link nei risultati dei motori di ricerca.
I lettori di schermo leggono questi metadati agli utenti con disabilità visive, aiutandoli a capire se il contenuto è rilevante e convincendoli a visitare il tuo sito.

Impatto sulla SEO: Le Meta Description influenzano principalmente il CTR (Click-Through Rate), ovvero il rapporto tra clic e visualizzazioni.
Un testo efficace può valorizzare i tuoi punti di forza (USP) e invogliare gli utenti a cliccare sul tuo risultato nei motori di ricerca.

5. Leggibilità

Un altro elemento fondamentale per l’accessibilità di un sito web è la leggibilità dei contenuti.
Anche le WCAG (Linee guida per l'accessibilità) ne parlano, sottolineando l’importanza di usare un linguaggio semplice e adeguato al livello di lettura del pubblico.

Impatto sulla SEO: Contenuti facili da leggere mantengono l’attenzione dell’utente più a lungo, riducendo il tasso di abbandono e segnalando ai motori di ricerca che la tua pagina è rilevante e utile.

6. Elenchi e liste

L’uso di elenchi numerati e puntati è un elemento importante per migliorare la leggibilità.
Aiutano a riassumere le informazioni in modo chiaro e facilmente comprensibile.

Impatto sulla SEO: I motori di ricerca cercano di offrire il contenuto più utile per gli utenti.
Poiché la maggior parte delle persone scorre rapidamente le pagine web, gli elenchi rappresentano una forma efficace per trasmettere i concetti chiave.

SEO e accessibilità digitale sono strettamente collegati e rilevanti per ogni sito web.
Ci auguriamo che queste indicazioni ti siano state utili e che tu possa metterle in pratica, perché l’accessibilità online migliora l’esperienza di tutti, nessuno escluso!

Altri articoli

Se vuoi approfondire ancora

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Scrivici e saremo lieti di aiutarti.

A man and a woman look at a monitor and laugh