La legge europea sull'accessibilità

L'European Accessibility Act (EAA) impone a molte aziende di garantire l'accessibilità digitale entro il 2025. Offriamo soluzioni personalizzate per preparare i tuoi contenuti web a questa normativa in arrivo.

illustrazione legge europea sull'accessibilità

I vantaggi per le imprese

Inclusione

Dimostra ai tuoi collaboratori e clienti che l'accessibilità digitale è una realtà nella tua azienda.

Aumenta la copertura

Migliora l'esperienza utente per tutti, raggiungi più persone e aumenta i ricavi.

Conformità

Evita sanzioni fino a 100.000€ rispettando l'European Accessibility Act (EAA).

Risparmia sui costi

Rendere i siti web accessibili in un secondo momento può essere costoso e richiedere molto tempo.

Panoramica

L'EAA - Informazioni sulla legge

La legge europea sull'accessibilità

La legge europea sull'accessibilità L'EAA obbliga gli Stati membri a rendere il commercio online accessibile ai consumatori, con particolare attenzione ai prodotti e servizi che rivestono un'importanza fondamentale per le persone con disabilità. Tutti gli Stati dell'UE devono recepire la legge europea sull'accessibilità nel diritto nazionale entro il 28 giugno 2025. In Italia, la Legge Stanca regola l'accessibilità digitale, applicandosi alle aziende con un fatturato di gruppo superiore a 500 milioni di euro nel triennio precedente e operanti in settori merceologici specifici.

Una foto della bilancia della giustizia.

Qual'è l'obiettivo della legge sull'accessibilità?

La legge promuove l'uguaglianza e l'accessibilità per prodotti e servizi, garantendo un accesso senza barriere, una comunicazione inclusiva, adattamenti sul posto di lavoro e la partecipazione attiva delle persone con disabilità in tutti i settori della società. In linea con gli obiettivi dell'European Accessibility Act (EAA), la legge mira a eliminare le barriere nel mercato interno, armonizzare le normative tra gli Stati membri, migliorare la vita delle persone con disabilità e stimolare l'innovazione nel settore dell'accessibilità. La mancata conformità può comportare sanzioni fino a 100.000€, a seconda della gravità dell'infrazione.

Il martelletto del giudice, sullo sfondo si intravede un computer portatile aperto.

Preparazione all'entrata in vigore dell'EAA - Conformità alla norma EN 301 549

La norma EN 301 549 stabilisce i requisiti per rendere i prodotti e i servizi digitali accessibili a tutti, incluse le persone con disabilità. Fornisce le specifiche tecniche necessarie per conformarsi all'European Accessibility Act (EAA), con l'obiettivo di migliorare l'accessibilità nel mercato dell'UE. Adottando la EN 301 549, le organizzazioni possono garantire la conformità all'EAA e contribuire a creare un panorama digitale più inclusivo nell'Unione Europea.

Un uomo è seduto a una scrivania e lavora su un computer portatile; sullo sfondo c'è un uomo

Quindi, che cosa significa accessibilità digitale?

In Italia, la Legge Stanca regola l'accessibilità digitale, stabilendo che le pubbliche amministrazioni e le società con un fatturato di gruppo superiore a 500 milioni di euro nel triennio precedente, operanti in determinati settori merceologici definiti dalla Circolare n. 3/2022 di AGID, devono garantire l'accesso a tutti i cittadini, comprese le persone con disabilità. L'obiettivo è assicurare che i servizi online siano fruibili senza barriere, garantendo una fruizione pari a quella delle persone senza disabilità, e che le informazioni digitali siano accessibili a tutti in modo autonomo e senza assistenza esterna.

un uomo mostra a una donna qualcosa sul computer. entrambi ridono

Un diritto fondamentale per le persone con disabilità

Circa 1 miliardo di persone in tutto il mondo vive con una disabilità, di cui 215 milioni sono ipovedenti e affrontano gravi difficoltà nell'usabilità dei siti web. Non è più sufficiente garantire l'accessibilità fisica degli edifici, l'inclusione deve essere estesa anche al mondo digitale. Tutti, indipendentemente dalle proprie capacità, dovrebbero avere la possibilità di partecipare in modo paritario all'interazione con i media digitali.

Una donna è seduta alla scrivania e utilizza un computer con display braille

Info

Domande

Chi è interessato dall'EAA?

  • Produttori di servizi e prodotti digitali
  • Commercianti e importatori di prodotti
  • Prestatori di servizi, inclusi quelli nel settore delle telecomunicazioni, bancari, e-commerce e trasporti

Le microimprese che offrono servizi sono escluse dalla legge. Tuttavia, se queste imprese immettono prodotti sul mercato, sono comunque soggette agli obblighi dell'EAA.

illustrazione controllo sito web

Quali sono gli obiettivi principali della legge?

L'obiettivo principale della legge è rimuovere gli ostacoli e le barriere che impediscono alle persone con disabilità di esercitare pienamente i propri diritti e libertà, garantendo loro pari opportunità di accesso ai servizi, alle informazioni e alle strutture, sia nel mondo fisico che digitale.

Quali prodotti e servizi devono essere accessibili?

L'EAA si applica a una vasta gamma di prodotti e servizi, tra cui:

  • Computer e sistemi operativi, smartphone, e-book e lettori di e-book
  • Terminali di pagamento, bancomat, biglietterie automatiche
  • Televisioni con accesso a internet
Contattaci

Leggi sulla accessibilità

Scopri altre leggi sull'accessibilità

Più di 3000 clienti si fidano della nostra soluzione

logo stato federale della Renania Settentrionale-Vestfalia
logo dell'azienda Hypo Vereinsbank
logo università dell'Illinois Chicago
logo azienda hays
logo azienda roche
logo azienda frankonia

I nostri clienti

Scopri le esperienze di chi utilizza Eye-Able®

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...

Eye-Able®

Guarda il video dimostrativo:

Scarica trascrizione

Creato con un focus sulle persone

Internet è per tutti, ed è per questo che Eye-Able® offre funzionalità che permettono a un numero sempre maggiore di persone di esercitare il proprio diritto all'accessibilità digitale.

I nostri servizi

Rendi il tuo sito accessibile in modo semplice e veloce!

Report

Centro di controllo per l'accessibilità digitale

Migliora la tua presenza digitale con Eye-Able® Report. Esamina con facilità il tuo sistema digitale e le tue interfacce per verificare la conformità alle WCAG. Ottieni una panoramica completa di tutti i problemi presenti nel tuo sito web, permettendoti di affrontare e risolvere i problemi di accessibilità in modo efficiente.

Donna in sedia a rotelle che utilizza un tablet, concentrata e sorridente

Audit

Tool per il browser per test BITV e WCAG

Testa il tuo sito web per verificare la conformità alle WCAG. Questo strumento non solo ti indica cosa migliorare, ma ti fornisce anche una lista di azioni da intraprendere per ottimizzare l'accessibilità del tuo sito. L'audit permette di conformarti a tutti i principali standard per rimanere all'avanguardia in termini di inclusione digitale.

Uomo sorridente con un braccio robotico e un cappello giallo

Ally assistente AI

Il tuo assistente personale per l'accessibilità digitale

Ti presentiamo Ally, il tuo esperto personale di intelligenza artificiale che ti aiuterà a raggiungere l'accessibilità digitale. Riceverai rapporti dettagliati e suggerimenti di ottimizzazione in tempo reale, il tutto nel pieno rispetto della privacy. Prova la consulenza supportata dall'intelligenza artificiale che ti guida in ogni fase del lavoro.

Un uomo con disabilità visiva insieme al suo cane guida

Linguaggio semplificato AI

Trasforma testi complessi in contenuti chiari

Il nostro strumento di intelligenza artificiale semplifica i contenuti complessi trasformandoli in testi di facile comprensione. Migliora l'accessibilità del tuo sito web grazie alla semplificazione e miglioramento del testo in tempo reale, rendi i tuoi contenuti accessibili a tutti!

Donna con un maglione giallo

Traduzione di siti web con AI

Rendi i tuoi contenuti accessibili in tutto il mondo

Abbatti le barriere linguistiche con la nostra traduzione automatica di siti web. Traduci automaticamente i contenuti in più lingue, gestisci facilmente le revisioni nella dashboard ed espandi la tua visibilità a livello globale.

Donna e uomo sorridenti intenti a utilizzare un tablet

Assist

Widget di assistenza per la personalizzazione dei siti web

Con Eye-Able® Assist puoi personalizzare la navigazione su un sito web: le oltre 25 funzionalità ti permettono di adattare un pagina alle tue esigenze.

Un uomo sorridente tiene la montatura dei suoi occhiali con la mano destra

Workshop e test

Workshop e test sull'accessibilità digitale

Fornisci al tuo team le competenze e le conoscenze per sviluppare spazi digitali inclusivi! Eye-able offre test conformi alla BITV e alle WCAG e ma anche corsi di formazione e workshop sull'accessibilità digitale.

Un gruppo di persone collabora attorno a un tavolo, con post-it colorati attaccati a una parete.

Hai delle domande?

Siamo lieti di poterti aiutare nel nostro contact-center.

A man and a woman look at a monitor and laugh

Ecco come il team di Eye-Able® ti supporta nel percorso verso l'accessibilità digitale

01

Prenota una consulenza senza impegno: compila il modulo e ti contatteremo nel giorno che preferisci

02

I nostri esperti valuteranno la tua situazione attuale in termini di accessibilità e ti indicheranno dov è necessario intervenire

03

Ti forniremo un'offerta personalizzata e potrai provare gratuitamente i nostri strumenti. Il team di assistenza ti supporterà durante la fase di integrazione

04

A questo punto, grazie ai nostri tool, potrai lavorare all'ottimizzazione del tuo sito web per renderlo accessibile a tutti gli utenti con disabilità e problematiche