Le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti web

Rendi il tuo sito accessibile a tutti e scopri i vantaggi! Le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) del W3C stabiliscono lo standard internazionale per creare spazi digitali inclusivi. Vuoi rendere il tuo sito conforme alle WCAG? Con Eye-Able® è semplice!

Uomo con una protesi al braccio che sorride mentre interagisce con un design web accessibile.

Vantaggi per le imprese

uomo stilizzato in segno di accessibilità

Maggiore visibilità

Eliminando le barriere, si amplia l’accessibilità dei servizi digitali. Le persone con disabilità possono così accedere senza difficoltà a informazioni e servizi, favorendo un ambiente digitale più inclusivo ed equo.

Martello giudice stilizzato

Sicurezza legale

La conformità alle WCAG garantisce che le organizzazioni rispettino i requisiti legali, evitando conflitti giuridici e possibili sanzioni. Protegge inoltre le organizzazioni da azioni legali e migliora gli standard di conformità.

Due omini stilizzati sopra una freccia che sale verso l'alto, simbolo di crescita

Visibilità positiva

Fornire servizi accessibili è segno di un autentico impegno verso l’inclusione e la responsabilità sociale. Ciò contribuisce a migliorare la reputazione dell’organizzazione e a consolidare la fiducia degli utenti.

icona di conferma

Miglior esperienza utente

Un design accessibile risulta spesso più facile da usare anche per chi non ha disabilità. Struttura ordinata, testi leggibili e navigazione semplice contribuiscono a un’esperienza utente piacevole.

Panoramica

Tutto sulle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG)

Cosa sono le WCAG?

Le WCAG stabiliscono gli standard per rendere contenuti digitali e siti web accessibili alle persone con disabilità. Poiché tecnologia e tendenze cambiano nel tempo, il World Wide Web Consortium (W3C) e la Web Accessibility Initiative (WAI) lavorano a stretto contatto con gruppi di persone con disabilità per aggiornare regolarmente queste linee guida.

Simbolo di giustizia e bilancia legale

Implementa le WCAG per rendere il digitale accessibile a tutti!

Queste linee guida mirano a rendere i contenuti web più accessibili alle persone con disabilità, fornendo una serie di raccomandazioni per migliorare l’usabilità. La conformità alle WCAG è fondamentale per i siti web e le applicazioni mobili del settore pubblico secondo la Direttiva Europea sull'Accessibilità Web.

immagine computer che rispetta le WACG

Cosa significa davvero accessibilità?

In Italia, la Legge Stanca regola l'accessibilità digitale, stabilendo che le pubbliche amministrazioni e le società con un fatturato di gruppo superiore a 500 milioni di euro nel triennio precedente, operanti in determinati settori merceologici definiti dalla Circolare n. 3/2022 di AGID, devono garantire l'accesso a tutti i cittadini, comprese le persone con disabilità. L'obiettivo è assicurare che i servizi online siano fruibili senza barriere, garantendo una fruizione pari a quella delle persone senza disabilità, e che le informazioni digitali siano accessibili a tutti in modo autonomo e senza assistenza esterna.

Signore che sorride osservando computer

Un diritto fondamentale per le persone con disabilità

Circa 1 miliardo di persone in tutto il mondo vive con una disabilità, di cui 215 milioni sono ipovedenti e affrontano gravi difficoltà nell'usabilità dei siti web. Non è più sufficiente garantire l'accessibilità fisica degli edifici, l'inclusione deve essere estesa anche al mondo digitale. Tutti, indipendentemente dalle proprie capacità, dovrebbero avere la possibilità di partecipare in modo paritario all'interazione con i media digitali.

signora anziana che saluta sorridendo il tablet

Concetti principali

I quattro principi delle WCAG

icona occhio barrato

Percepibile

Le informazioni e i componenti di un sito web devono essere accessibili a tutte le persone (ad esempio tramite descrizioni delle immagini, testo alternativo).

icona di tastiera

Utilizzabile

Tutti, incluse le persone con disabilità fisiche o cognitive, devono poter navigare e interagire facilmente con ogni componente (ad esempio una struttura chiara, controlli semplici).

icona di cartella

Comprensibile

Il linguaggio e i contenuti devono essere facili da comprendere per tutti, sia per chi ha difficoltà di apprendimento che per chi non è madrelingua (ad esempio, tramite moduli chiari, linguaggio semplificato).

icona computer

Affidabile

Il contenuto deve funzionare in modo affidabile su diverse tecnologie e dispositivi assistivi, garantendo così l'accessibilità anche con l'evolversi delle tecnologie.

Più di 3000 clienti si fidano della nostra soluzione

logo NRW
Logo HypoVerainsbank UniCredit Group
Logo UIC
Logo Hays
Logo Roche
Logo Frankonia

Info

Tutto riguardo le WCAG

Chi può beneficiare delle WCAG?

  • Aziende e organizzazioni
  • Enti del settore pubblico
  • Tutti i proprietari di siti web e sviluppatori

Adottando le WCAG, contribuisci a creare un'esperienza web inclusiva per tutti gli utenti. Diventa accessibile e goditi vantaggi come una maggiore visibilità, un'immagine inclusiva e molto altro!

Illustrazione controllo siti web

I principali obiettivi delle WCAG

Le linee guida mirano a garantire che tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità, possano accedere ai contenuti digitali in modo equo. I valori principali sono rimuovere le barriere, migliorare l'usabilità e promuovere l'inclusività.

Quali prodotti e servizi sono coperti dalle WCAG?

  • Siti web e applicazioni web
  • App mobile
  • Documenti digitali
Contattaci

Leggi sull'accessibilità

Scopri di più sulle leggi sull'accessibilità

Webinar gratuiti sull'accessibilità

Ottieni approfondimenti nei nostri webinar gratuiti.

Partecipa ai nostri webinar gratuiti che si tengono più volte all'anno, dove condividiamo la nostra esperienza, rispondiamo alle tue domande e presentiamo le nostre soluzioni di accessibilità digitale.

Eye-Able®

Guarda la demo del video:

Scarica trascrizione

Creato con un focus sulle persone

Internet è per tutti, ed è per questo che Eye-Able® offre funzionalità che permettono a un numero sempre maggiore di persone di esercitare il proprio diritto all'accessibilità digitale.

I nostri clienti

Scopri le esperienze di chi utilizza Eye-Able®

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...

Ecco come il team di Eye-Able® ti supporta nel percorso verso l'accessibilità digitale

01

Prenota una consulenza senza impegno: compila il modulo e ti contatteremo nel giorno che preferisci.

02

I nostri esperti valuteranno la tua situazione attuale in termini di accessibilità e ti indicheranno dov è necessario intervenire.

03

Ti forniremo un'offerta personalizzata e potrai provare gratuitamente i nostri strumenti. Il team di assistenza ti supporterà durante la fase di integrazione.

04

A questo punto, grazie ai nostri tool, potrai lavorare all'ottimizzazione del tuo sito web per renderlo accessibile a tutti gli utenti con disabilità e problematiche.

I nostri servizi

Rendi il tuo sito accessibile in modo semplice e veloce!

Report

Centro di controllo per l'accessibilità digitale

Migliora la tua presenza digitale con Eye-Able® Report. Esamina con facilità il tuo sistema digitale e le tue interfacce per verificare la conformità alle WCAG. Ottieni una panoramica completa di tutti i problemi presenti nel tuo sito web, permettendoti di affrontare e risolvere i problemi di accessibilità in modo efficiente.

Ragazza in sedia a rotelle che sta utilizzando tablet con dati grafici come sfondo

Audit

Tool per il browser per test BITV e WCAG

Testa il tuo sito web per verificare la conformità alle WCAG. Questo strumento non solo ti indica cosa migliorare, ma ti fornisce anche una lista di azioni da intraprendere per ottimizzare l'accessibilità del tuo sito. L'audit permette di conformarti a tutti i principali standard per rimanere all'avanguardia in termini di inclusione digitale.

Uomo con una protesi al braccio che sorride mentre interagisce con un design web accessibile.

Ally assistente IA

Il tuo assistente personale per l'accessibilità digitale

Ti presentiamo Ally, il tuo esperto personale di intelligenza artificiale che ti aiuterà a raggiungere l'accessibilità digitale. Riceverai rapporti dettagliati e suggerimenti di ottimizzazione in tempo reale, il tutto nel pieno rispetto della privacy. Prova la consulenza supportata dall'intelligenza artificiale che ti guida in ogni fase del lavoro.

Uomo anziano con un cane guida che comunica tramite icone di chat digitali.

Linguaggio semplificato AI

Trasforma testi complessi in contenuti chiari

Il nostro strumento di intelligenza artificiale semplifica i contenuti complessi trasformandoli in testi di facile comprensione. Migliora l'accessibilità del tuo sito web grazie alla semplificazione e miglioramento del testo in tempo reale, rendi i tuoi contenuti accessibili a tutti!

Ragazza con sindrome di down che interagisce con il linguaggio semplificato

Traduzione di siti web con AI

Rendi i tuoi contenuti accessibili in tutto il mondo

Abbatti le barriere linguistiche con la nostra traduzione automatica di siti web. Traduci automaticamente i contenuti in più lingue, gestisci facilmente le revisioni nella dashboard ed espandi la tua visibilità a livello globale.

Due ragazzi giovani che interagiscono con un teblet

Assist

Widget di assistenza per la personalizzazione dei siti web

Con Eye-Able® Assist puoi personalizzare la navigazione su un sito web: le oltre 25 funzionalità ti permettono di adattare un pagina alle tue esigenze.

Signore anziano che sorride toccandosi gli occhiali

Workshop e test

Workshop e test sull'accessibilità digitale

Fornisci al tuo team le competenze e le conoscenze per sviluppare spazi digitali inclusivi! Eye-able offre test conformi alla BITV e alle WCAG e ma anche corsi di formazione e workshop sull'accessibilità digitale.

Riunione d'ufficio